Completo: 800 ore
335 5627297
Richiedi info

Shiatsu Biodinamico Professionale

Inizio corso: 11-12 ottobre 2025
ISCRIZIONI APERTE

Lo shiatsu è un’antica forma di manipolazione del corpo di origine giapponese che si radica nei principi della medicina cinese antica e orienta il trattamento al decorso dei meridiani invece che sulle strutture anatomiche. Stimola nel ricevente un processo di autoguarigione e consiste di pressioni costanti e perpendicolari eseguite col palmo, il pollice, il gomito o il ginocchio che stimolano la vitalità del ricevente favorendone il suo fluire naturale.

La formazione in Shiatsu Biodinamico Professionale proposta dalla nostra scuola aderisce ai principi della biodinamica e si sviluppa intorno a tre fulcri:

L’Operatore: è fondamentale saper ascoltare profondamente e senza giudizio. La qualità dell’operatore unitamente alle competenze acquisite consente un'interazione vitale con la persona trattata.

La Manualità: alla qualità di presenza va aggiunta un’adeguata qualità di tocco. Il percorso è caratterizzato dall’integrazione tra le manualità occidentali e le manualità orientali utilizzando in modo sinergico l’approccio strutturale e l’approccio energetico.

La Conoscenza: impariamo prima di tutto con il corpo, attraverso l’esperienza e in modo interattivo gli elementi teorici e di anatomia caratteristici di questa disciplina. 

Biomeccanica e biodinamica non sono modalità operative in conflitto. Non sono “giusto” o “sbagliato”: sono solo differenti prospettive da cui guardare. La prima mette il focus sulla malattia, sul come estirparla o ridurla. La seconda invece sulla salute e come facilitarne la piena espressione. 

Clicca qui per approfondire questi importanti principi!

Formazione circolare

Entri quando ti senti pronto per entrare, esci quando ti senti pronto per uscire.

La formazione circolare si rifà molto all’immagine del Dojo, spazio dedicato alla concentrazione e alla meditazione dove si apprende con amicizia e mutuo rispetto attraverso una pratica attenta e corretta. Il dojo diviene simbolo della via dell’arte, l’occasione per raggiungere la migliore realizzazione della propria individualità.

Questo è lo spirito intorno a cui si struttura la nostra formazione il più vicina possibile allo spirito originario. In questo modo si elimina la gerarchia tra primo secondo e terzo anno favorendo la consapevolezza che si è tutti in cammino.

È pertanto possibile intraprendere il percorso in qualsiasi momento dell'anno, previo colloquio telefonico con i docenti.

Quanto dura il percorso completo?

Il percorso completo è di 800 ore di cui 500 frontali. Per svolgere tutte le ore di lezione frontali necessarie a completare il percorso e a ricevere l'attestato di competenza si richiede una frequenza di 3 anni. Ogni annualità prevede 265 ore di cui 165 di formazione frontale da ottobre a giugno, articolate in un fine settimana al mese e tutti i giovedì sera. Le rimanenti ore sono di pratica a casa.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire una professionalità alternativa o integrativa al proprio lavoro, ma anche a chi cerca una modalità di relazione profonda e autentica col proprio corpo e con l'altro.

Che cosa impariamo?

Il percorso è di carattere esperienziale e si sviluppa in modo leggero e stimolante consentendo ad ogni alunno/a di imparare a “maneggiare” il corpo del cliente con competenza e disinvoltura.

Impariamo lo studio delle sequenze (kata) e la capacità di trattare tutto il corpo in posizione prona, supina e sul fianco. Impariamo il decorso dei meridiani secondo la medicina cinese, ma anche le estensioni di Masunaga e i principali punti (tsubo o agopunti) di ognuno di essi.

Apprendiamo le differenti qualità della pressione secondo il modello dei cinque elementi.

Il programma della formazione circolare prevede una prima fase di apprendimento dell’uso degli strumenti: palmo, pollice, gomito e ginocchio. 

In ogni annualità saranno esplorate e apprese due logge dei cinque elementi (acqua, legno, fuoco imperiale, fuoco ministro, terra e metallo) nella completezza di: qualità della pressione specifica per ogni elemento, decorso dei corrispondenti meridiani, punti tsubo fondamentali di ogni meridiano, kata generale (prono, supino, fianco) e kata dei meridiani.

Docenti

Silvio Mottarella

Lucia Pedrali

Hakusha è un ente di formazione accreditato da APOS e Regione Lombardia DBN.

Materiale didattico

Nell’arco dell’anno gli studenti ricevono dalla Scuola dispense e mappe operative. Gli spazi dell’associazione, così come i suoi manuali di anatomia, mappe corporee e modelli anatomici tridimensionali, restano a disposizione degli studenti per studio e esercitazione pratica in autogestione.

Attestati e riconoscimenti 

Per acquisire l’attestato di competenza riconosciuto dall’Associazione Professionale Operatori Shiatsu e dal comitato delle Discipline Bionaturali della regione Lombardia è necessario il completamento di 800 ore di cui 500 frontali. 

Alla fine del percorso la scuola rilascia l’attestato di competenza che in applicazione della legge 4/2013, adempiuti gli oneri fiscali, ti consente di svolgere la tua attività in proprio e per altri. Clicca qui per saperne di più.  

L’attestato dà diritto all’iscrizione al registro degli operatori in discipline bionaturali del comitato tecnico scientifico della regione Lombardia e all’iscrizione diretta (senza esami ulteriori) all’Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu che garantisce copertura assicurativa professionale e seminari di formazione continua.

Date e orari

È possibile inserirsi anche a corso avviato! Contattaci per maggiori informazioni.

Tutti i giovedì dalle 20:30 alle 22:30

più un week-end al mese: sabato 14:30 - 19:30; domenica 9:30 - 15:30 (senza pausa pranzo)

11 - 12 ottobre 2025

8 - 9 novembre 2025

13 - 14 dicembre 2025

in programmazione:

gennaio 2026

 febbraio 2026

marzo 2026

aprile 2026

maggio 2026

maggio 2026 esami

Info e costi:

Per info e costi, compila il form qui sotto, oppure contattaci direttamente:

info@hakusha-brescia.it

Silvio 335 5627297

Per informazioni sui Corsi di formazione puoi scrivere al referente cliccando sul pulsante

Messaggio inviato!
Ti ricontatteremo al più presto, grazie.
Oops! Qualcosa è andato storto, per favore prova di nuovo.
cancel

Search podcasts, blog posts, people