Cos’é l’Arteterapia?
L’Arteterapia è uno spazio in cui, attraverso la pratica creativa e l’uso di tecniche pittoriche, si esplora il rapporto con sé e con l’altro.
La traccia lasciata attraverso il disegno è un importante gesto di riconoscimento e dialogo con sé stessi che si esprime attraverso l'azione creativa, importante veicolo di emozioni e pensieri. Non serve avere competenze specifiche nel campo delle arti visive, l'obiettivo dell'arteterapia non è legato a canoni di bellezza già noti ma è quello di far emergere la propria espressività e un'estetica che sia in sintonia col proprio mondo interiore.
Rivolgersi alla pratica dell’arte senza un obiettivo estetico specifico consente l’esplorazione della vera spontaneità, dove il gesto è più importante di un risultato da raggiungere. In questo modo la nostra mente giudicante passa in secondo piano e si accomoda nel momento presente.
Anche il colore diventa un alfabeto simbolico, portatore di significati e di qualità diverse, da utilizzare con maggiore consapevolezza.
Programma
Il primo laboratorio (29-30 novembre) sarà dedicato alle qualità e al valore simbolico di due colori in particolare: il nero e il giallo. Sono colori che esplorano prima di tutto il rapporto con il proprio sé, nel percorso che va dallo stare all'interno (del grembo materno, di un proprio spazio protetto) verso l'uscita nel mondo, l’esporsi alla luce.
Si farà in seguito un'esperienza pratica in cui si dipingerà un semplice monocromo su carta. Sarà un momento introspettivo e personale a seguito del quale si potrà, volendo, condividere la propria esperienza e le sensazioni corporee e emotive che l'utilizzo di un determinato colore ha fatto emergere.
A chi è rivolto?
A chi vuole esplorare il fascino del colore e alcune simbologie che ad esso sono attribuite, e a tutti coloro che ricercano uno stimolo per la propria creatività, e desiderano entrare in contatto con il proprio mondo interiore ed emotivo con leggerezza, attraverso la profonda discrezione dell'arte.
Docente
Alessia Degani si è laureata in Decorazione e Arteterapia all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove l'esperienza artistica è diventata un mezzo per comprendere meglio sé stessa e gli altri, nonché uno strumento di cura e relazione. Accanto allo studio del colore, delle immagini e degli archetipi, si è poi aggiunta l'esperienza della meditazione zen e la formazione in Craniosacrale Biodinamica, che hanno contribuito a una nuova ricerca non più solo attraverso il mondo delle arti visive ma anche attraverso il corpo.
Date:
29-30 novembre
24-25 gennaio
Info e iscrizioni:
3355627297
Docenti
Richiedi info su WhatsApp
Per informazioni sui Corsi di formazione puoi scrivere al referente cliccando sul pulsante
335 562 7297