Dai valore a ciò che ami fare: costruisci le tue competenze e abilità manuali e diventa un professionista delle discipline bionaturali con il corso professionale per Operatore Olistico
L’Operatore Olistico in discipline bio-naturali è un facilitatore della salute che, con l’ausilio di conoscenze ed esperienze appropriate, aiuta la persona a raggiungere uno stato di profondo benessere psico-fisico.
Si occupa di stimolare la miglior espressione delle risorse vitali della persona considerata nella sua interezza. Aiuta a ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali, manuali, energetiche e artistiche.
Il suo obiettivo è facilitare la salute lavorando con diverse metodologie o approcci integrati.
Non si riferisce alla malattia ma si appella al principio di salute, lavorando quindi con persone sane e con la parte sana delle persone malate.
L’Operatore Olistico Certificato è un Professionista del Benessere che opera in modo autonomo ed indipendente, come libero professionista o per conto di terzi come dipendente.
Flavia 335 8375941 - Silvio 335 5627297 - Mail: info@hakusha-brescia.it
La formazione in operatore olistico proposta dalla nostra scuola aderisce ai principi della biodinamica e si sviluppa intorno a tre fulcri:
- L’Operatore: è fondamentale saper ascoltare profondamente e senza giudizio. L’operatore deve possedere una capacità di autogestione del proprio equilibrio psicofisico e una evoluta capacità di percezione e ascolto che consentano una interazione “vitale” con la persona trattata
- La Manualità: alla qualità di presenza va aggiunta un’adeguata qualità di tocco. Il percorso è caratterizzata dall’integrazione tra le manualità occidentali e le manualità orientali utilizzando in modo sinergico l’approccio strutturale e l’approccio energetico.
- La Conoscenza: impariamo prima di tutto con il corpo, attraverso l’esperienza e in modo interattivo, gli elementi teorici di anatomia ed embriologia e di energetica della medicina tradizionale cinese e dell’ayurveda.
PIANO DI OFFERTA FORMATIVA:
Corso biennale per un totale di 400 ore di cui 320 frontali
Durante il percorso formativo lo studente acquisisce competenze nelle seguenti aree didattiche:
- area culturale: consente di imparare e di mettere a confronto l’approccio strutturale occidentale e l’approccio energetico orientale.
- area tecnica: consente di imparare in via esperienziale specifiche manualità, da scegliere fra un menu di proposte che garantiscano un’equilibrata esplorazione di tecniche orientali e occidentali.
- area personale: mette il focus sull’operatore.
- area relazionale: un’educazione all’ascolto e alla percezione e alla verbalizzazione.
- area legislativa: fornisce una lettura dei principi normativi e di deontologia professionale.
- il tirocinio (oppure il lavoro a casa).
Gli insegnamenti proposti dalla nostra scuola:
Massaggio ayurvedico Shiatsu
Riflessologia plantare Moxa coppettazione Gua Sha
Anatomia Esperienziale
o Stone Massage
Piani di studio libero:
E' possibile, in accordo con la direzione didattica, redigere un piano di studio libero nel rispetto del monte ore previsto per ciascuna area formativa e del monte ore totale.
La direzione didattica deciderà a propria discrezione, quali attestati già in possesso dello studente riconoscere all’interno del percorso.
Riconoscimenti
Alla fine del percorso la scuola rilascia l’attestato di competenza che in applicazione della legge 4/2013, adempiuti gli oneri fiscali, ti consente di svolgere la tua attività in proprio e per altri.
L’attestato dà diritto all’iscrizione al registro degli operatori in discipline bionaturali del comitato tecnico scientifico della regione Lombardia.
A chi è rivolto
Il corso è consigliato per i professionisti già competenti in una tecnica manuale nell'ambito del benessere che voglio ampliare e integrare la loro professionalità o a chi intende orientare lavorativamente la vita in questo settore.
Durata e calendario
Il monte ore complessivo del percorso formativo è di 320 ore frontali alle quali si aggiungono 80 di tirocinio
Info e costi
info@hakusha-brescia.it o telefonare al 3312531000
Se ti restano dei dubbi o hai bisogno di chiarimenti puoi chiamare per un colloquio personale.
Flavia: 3358375941 Silvio: 3355627297