C’è un luogo in cui la mente, le emozioni e l’azione si intrecciano: il corpo.
Ci siamo mai chiesti quale sia la nostra organizzazione corpo-mente in un dato momento?In che modo le emozioni plasmano la nostra organizzazione corporea? Le esplorazioni dell’anatomia esperienziale, insieme ai principi della medicina cinese, ci aiuteranno a rispondere a questi interrogativi.
La realtà corporea è molto più sofisticata e complessa di quanto il nostro intelletto sia in grado di conoscere e spiegare. I disagi che avvertiamo, sia a livello fisico (debolezza, rigidità, mancanza di coordinazione ecc.) sia a livello emotivo (ansia, paura, tristezza, rabbia euforia e rimuginazione), spesso sono dovuti a una mancanza di presenza. Abitare interamente il corpo, con consapevolezza, consente una piena espressione della forza, della vitalità sensoriale, emotiva e mentale. Censurare o ignorare parti del corpo implica censurare anche la parte emotiva e mentale che ad esse corrisponde e viceversa.
Cosa faremo?
Durante il seminario esploreremo la ricchezza della relazione corpo-mente nel movimento, nell’ascolto e nel tocco; faremo esperienza diretta di cosa significhi abitare il proprio corpo e ascoltare il corpo dell’altro mentre narra la propria storia di vita.
Inizieremo con un lavoro di propriocezione guidata per esplorare un principio e ritrovarlo dentro di noi; il principio esplorato sarà poi trasferito anche nel lavoro a coppie, con la possibilità di portare questa comprensione anche nell’ambito dei trattamenti corporei sia come integrazione di altre tecniche che già si padroneggiano, sia come lavoro autonomo funzionale al recupero di un miglior stato di interezza e di benessere.
I richiami ai principi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese ci aiuteranno ad osservare il corpo in movimento da una prospettiva sistemica e comprendere meglio la relazione tra corpo e mente.
A chi è rivolto?
Il seminario è rivolto a chi è alla ricerca di una partecipazione attiva alla propria vitalità e al proprio benessere. Per partecipare non sono richieste precedenti conoscenze di anatomia o di pratiche corporee e terapeutiche.
Gli operatori bionaturali, i praticanti di yoga, i danzatori e i praticanti attività sportiva avranno la possibilità di comprendere la propria pratica ad un livello diverso e rivedere da una nuova prospettiva le conoscenze anatomiche e di movimento apprese nel corso della propria formazione.
Seminari in programma
10-11 giugno 2023 Essere abitati dalle emozioni senza esserne travolti: la teoria polivagale
La teoria polivagale osserva il modo in cui il sistema nervoso autonomo influenza le nostre abitudini sociali, le nostre convinzioni e la nostra vita intima. Questo significa che il benessere emotivo gioca un ruolo essenziale anche nei processi fisici di guarigione. Le emozioni negative infatti attivano, a livello fisiologico, una reazione di allarme che interferisce con il metabolismo di recupero dalla malattia.
sabato 10 giugno 09,30-18,30
Domenica 11 giugno 09,30-17,00
NB: Il seminario sarà residenziale e si svolgerà negli spazi de "La brusada" in Valgerola, appena sopra Morbegno, all’inizio della Valtellina (circa 2h da Brescia).
ISCRIZIONI ENTRO VEN. 2 GIUGNO
Info e iscrizioni
Flavia 335 8375941
Silvio 335 5627297
info@hakusha-brescia.it