Corso di Medicina Cinese Classica
Abbiamo il piacere di riproporre il corso di Medicina Cinese Classica. Gli incontri hanno la finalità di dipingere l’affresco del Mondo e dell’Uomo dal punto di vista del Qi-Energia, seguendo la traccia millenaria del Pensiero Classico Cinese. Nel dettaglio del corso avrete modo di leggere i principali punti e palinsesti che verranno approfonditi.
Programma
1° incontro
Introduzione e cenni storici, la lingua e gli idiomi, il pensiero Cinese, i testi Classici, le sinergie macro e microcosmiche, la numerologia e le categorie classiche. (elementi, movimenti, ecc.)
Il concetto di Qi-Ki, soffi.
2° incontro
Lo yin-yang, le 4 stagioni ed i 5 movimenti, cielo anteriore e posteriore
3° incontro
Le Energie nell’uomo, la costruzione energetica dell’essere umano, le sostanze fondamentali. La relazione con il mondo esterno ed il mantenimento della vita, gli organi ed i visceri (zang-fu) e il loro confronto con i meridiani.
4° incontro
Gli organi e i visceri, la loro struttura funzionale. Approfondimenti, fisiologia energetica, anime vegetative, sostanze fondamentali, funzioni principali dei singoli zang-fu (organi e visceri).
5° incontro
Conclusione Approfondimenti, fisiologia energetica, anime vegetative, sostanze fondamentali, funzioni principali dei singoli zang-fu (organi e visceri), utilizzo nei trattamenti.
6° La relazione dei soffi Vitali, il sanjao, la Via delle acque: l’Essere Umano e la sue relazioni con il Mondo, il funzionamento del sanjao, la Scuola della Terra e il senso del cibo e dell’alimentazione.
7° incontro
La dietetica Cinese come Via del Cibo, cibo come rimedio per la salute.
“fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”, Ippocrate di Cos.
Sabato 19 marzo 2022
Domenica 10 aprile 2022
Sabato 23 aprile 2022
Domenica 8 maggio 2022
Sabato 14 maggio 2022