Massaggio Ayurvedico stagione 2023/2024

01 ottobre 2023

Corso Operatori Ayurvedici

Il corso di formazione per operatore ayurvedico è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere un metodo tradizionale antichissimo capace di adattarsi alle esigenze di ogni tempo e cultura, con il quale sviluppare una profonda conoscenza dell’uomo nella sua complessità. L'attività didattica consentirà di apprendere tutti i segreti e le tecniche manuali del benessere ayurvedico oltre che  conoscerne la cultura e la filosofia. Il percorso prevede un anno di formazione e per offrire la possibilità di accedere gradualmente il corso è strutturato in moduli di apprendimento progressivo. L'apprendimento avrà carattere sia teorico che pratico/esperienziale

Ayurveda

Ayurveda significa scienza della vita per cui il concetto di vita/salute assume un significato olistico che va oltre l’accezione di funzione biologica e organica, perciò l’ayurveda estende la propria azione al fine di promuovere, proteggere e mantenere una condizione di pieno benessere fisico, mentale e spirituale. Il massaggio ayurvedico svolge un ruolo fondamentale per il conseguimento dell’armonia psicofisica: facilita il rilassamento profondo, aiuta a ringiovanire il corpo, nutre e tonifica tutti i tessuti, scioglie le tensioni e combatte lo stress.

La formazione

La formazione si struttura in moduli d’apprendimento progressivo suddivisi in nove domeniche. Il modulo base consente di accedere all’ayurveda e alle tecniche di massaggio con  un approccio semplice e chiaro che permetterà di imparare un piacevolissimo trattamento base completo. Per chi lo desidera sarà poi possibile procedere gradualmente negli altri due moduli più avanzati fino a completare il percorso che consentirà agli allievi di apprendere oltre al massaggio tutti i trattamenti ayurvedici  specifici come lo shirodhara, i pindasweda, la stimolazione dei punti vitali ecc. Nel programma formativo sono inoltre previste lezioni riguardanti l’alimentazione ayurvedica.
Alla fine del percorso formativo,  quindi solo a chi avrà ultimato la formazione prevista nei tre moduli , verrà rilasciato un certificato di partecipazione al corso.


Pensando di fare cosa gradita riassumiamo le risposte alle domande più frequenti che solitamente ci vengono poste.

Cosa imparerò frequentando il corso?
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere un metodo tradizionale antichissimo capace di adattarsi alle esigenze di ogni tempo e cultura, con il quale sviluppare una profonda conoscenza dell’uomo nella sua complessità, imparando l’arte del massaggio ayurvedico e tutte le altre tecniche complementari.

Com’è strutturato il primo anno?
Il primo anno comprende tre moduli:

  • Modulo base (2 domeniche)
  • 01 ottobre 2023
  • 22 ottobre 2023

  • Modulo intermedio (3 domeniche)
  • 26 novembre 2023
  • 17 dicembre 2023
  • 28 gennaio 2024
  • Modulo avanzato (4 domeniche)
  • 18 febbraio 2024
  • 03 marzo 2024
  • 21 aprile 2024
  • 19 maggio 2024

MODULO  BASE
2 domeniche dalle ore 10 alle ore 18

Il modulo base rappresenta il modo più diretto e piacevole per avvicinarsi al mondo dell’ayurveda. Consiste in un breve e intenso corso che permette a chiunque di imparare un massaggio semplice ma completo e molto efficace con effetto riequilibrante sui dosha.
In questo modulo si imparerà a distinguere le varie tipologie costituzionali.

Programma:

Acquisizione di tecniche semplici per un trattamento completo di massaggio ayurvedico (ABHYANGAM)
Insegnamento teorico dei principi fondamentali della medicina ayurvedica

  • Introduzione all’abhyangam: regole generali e preparazione 
  • Abhyangam massaggio base
  • Introduzione all’ayurveda
  • 5 elementi
  • I dosha
  • La costituzione individuale
  • Utilizzo dell’olio

MODULO  INTERMEDIO
3 domeniche dalle ore 10 alle ore 18

Nel  modulo intermedio si arricchiscono e approfondiscono le manualità già acquisite imparando a diversificare il trattamento da effettuare considerando le tre principali tipologie e gli eventuali squilibri energetici che si evidenziano. Quindi l’apprendimento si indirizza su tre diversi protocolli da eseguire, ognuno con manualità diverse, che consentono di intervenire già  con un approccio più professionale.

Programma:

Principi di alimentazione AYURVEDICA.
Approfondimenti delle tecniche di  massaggio ayurvedico relativi alla costituzione individuale e dei concetti teorici riguardanti i sub dosha, le cause di alterazione dei dosha. 

  • Vatabhyangam ( massaggio vata )
  • Pittabhyangam (massaggio pitta)
  • Kaphabhyangam (massaggio kapha)
  • Cause di aggravamento dei dosha
  • Subdosha
  • Alimentazione AYURVEDICA
  • Agni il fuoco digestivo
  • Rasa, virya e vipaka ( i sapori, il vigore degli alimenti e l’effetto post digestivo )
  • Ama e Mala ( tossine metaboliche e materiali di scarto )
  • Combinazioni alimentari in ayurveda

MODULO AVANZATO
4 domeniche dalle ore 10 alle ore 18

Nel modulo avanzato si approfondiscono ulteriormente  le tecniche attraverso l’acquisizione dei trattamenti imparando il massaggio con la stimolazione dei marma
Il modulo avanzato consente agli allievi di specializzarsi nelle tradizionali  tecniche ayurvediche  rasayana (ringiovanimento e benessere) che costituiscono il cardine dei segreti dell’antica medicina indiana tra cui: shirodhara, pindasweda, massaggio kalari ecc.

Programma:

  • Marmabhyangam ( massaggio con stimolazione di punti vitali ) permette restituire una ritrovata vitalità del corpo
  • Pindasweda i  trattamenti con boli caldi ( che imparerete a produrre da soli ) con sorprendenti effetti anticellulite e in grado di aiutare in caso di disturbi reumatici.
  • lo shirodhara ossia il colo dell’olio sulla testa che oltre ad essere particolarmente indicato a chi soffre di sinusite o mal di testa produce un effetto estremamente calmante sulla mente.
  • Kalari il massaggio eseguito con i piedi che rappresenta una delle tecniche tradizionali di massaggio ayurvedico, ha un effetto defaticante antistress, permette di eliminare cellulite e cuscinetti adiposi e tonifica i muscoli.

 

Che titolo di studio è richiesto per accedere al corso?
Seguendo la tradizione indiana, non è previsto alcun titolo di studio di scuola superiore infatti il corso prevede l’insegnamento di materie prettamente ayurvediche.


Il corso avrà carattere sia teorico, sia pratico-esperienziale.

Se ti restano dei dubbi o hai bisogno di chiarimenti puoi chiamare la segreteria per info al 3312531000


Riconoscimenti

Alla fine del percorso la scuola rilascia l’attestato di competenza che in applicazione della legge 4/2013, adempiuti gli oneri fiscali, ti consente di svolgere la tua attività in proprio e per altri.

 

A chi è rivolto

A tutti coloro che sono interessati a conoscere un metodo tradizionale antichissimo capace di adattarsi alle esigenze di ogni tempo e cultura, con il quale sviluppare una profonda conoscenza dell'uomo nella sua complessità.
Particolarmente indicato per estetiste ed operatori DBN.

 

Durata e calendario

Questa formazione è suddivisa in livelli. Una domenica al mese dalle 10.00 alle 18.00 circa.

Calendario: nuova formazione inizio ottobre 2023

  • Modulo base (2 domeniche)
  • 01 ottobre 2023
  • 22 ottobre 2023

  • Modulo intermedio (3 domeniche)
  • 26 novembre 2023
  • 17 dicembre 2023
  • 28 gennaio 2024

  • Modulo avanzato (4 domeniche)
  • 18 febbraio 2024
  • 03 marzo 2024
  • 21 aprile 2024
  • 19 maggio 2024

 

Info e costi

 Tel: 0302906099 oppure 3312531000
info@hakusha-brescia.it

 

Sei interessato a "Massaggio Ayurvedico stagione 2023/2024"?

Invia un messaggio e sarai ricontattato al più presto.

@
CAPTCHA Image
Se hai difficoltà a leggere il testo, clicca sull'immagine per generarne una nuova.