Il Corso di Energy Taping si struttura in 2 giornate in cui apprendere la corretta applicazione del nastro ed aggiungere nuove competenze al tuo lavoro. Utilizzeremo in modo comparato il metodo neuromuscolare e quello energetico attingendo ai principi dalla medicina cinese e dell’agopuntura. Funzione del nastro è di migliorare l’assetto posturale e il riequilibrio energetico con conseguente attenuazione del disagio e riduzione del dolore.
L’applicazione del taping è una tecnica che si integra con qualsiasi trattamento: fisioterapico, estetico, di discipline bionaturali, oltre che in ambito sportivo. Una corretta applicazione amplifica il beneficio del trattamento mantenendolo nel tempo. Questo tipo di nastro permette ai muscoli ed ai tessuti di decontrarsi facilitando la circolazione linfatica, sanguigna ed energetica. Ne beneficiano dolori articolari, muscolari, circolatori, cervicali, lombari, oltre ad essere un'applicazione utile per la prevenzione di dolori e infortuni.
Perché Energy Taping?
Perché, oltre ad essere un valido metodo di riequilibrio, ha il vantaggio di essere anche un efficace supporto attivo al benessere generale. L’applicazione Energy integra, alle funzionalità classiche dell'applicazione dei nastri, la stimolazione dei meridiani usati dall'agopuntura e dallo shiatsu, estendendo i benefici contemporaneamente sui tre piani: fisico, energetico ed emotivo.
Sonno disturbato, dolori mestruali, disagio emotivo, disturbi digestivi, intestinali e urinari oltre che la riduzione di inestetismi sono risultati possibili con l'approccio energy.
L'applicazione energy del taping favorisce anche la funzione preventiva, nel rispetto dell'unicità della persona e della stagione in cui il disagio si manifesta.
Nel corso impari:
Il seminario è aperto a tutti. È una possibilità di crescita professionale per tutti i lavoratori nei campi del trattamento fisioterapico, estetico e bionaturale, ma è rivolto a chiunque voglia imparare un metodo innovativo per la prevenzione di infortuni e il sollievo dal dolore.
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024
sabato 9,30 - 13,00 / 14,30 - 18,30
domenica 9,30 - 13,00/14,30 - 17,30
Iscrizione obligatoria.
Per info e iscrizioni:
info@hakusha-brescia.it o telefonare al 3312531000